CIRC.N. 552 Al personale Docente, Educativo, Al DSGA, Al personale ATA, Al sito
Oggetto: Google forms per adesione ai test sierologici volontari organizzati dalla Scuola
Si comunica che in alternativa alla possibilità di effettuare il test sierologico presso il proprio medico di base, grazie alla Federazione Medici di Medicina Generale sarà possibile effettuare i test sierologici, su base volontaria, tramite la Scuola. Per definire giorno ed orario, è necessario acquisire prima le prenotazioni degli interessati.
Pertanto si prega di compilare il google form entro il 29/08/2020 alle ore 12:00 al seguente link: https://forms.gle/p4Hzv5Mx13GYfyYk9
Si ringrazia per la Collaborazione.
La Dirigente Donatella Giuliani
_________________________________________________________________
Ai docenti
Al personale non docente
IIS A. Cecchi
c.p.c. al Medico Competente
Oggetto: Indirizzi operativi per l’effettuazione su base volontaria dei test sierologici sul personale docente e non docente delle scuole nell’intero territorio nazionale
In relazione all’oggetto, si trasmettono la nota MI prot. n. 1424 del 12.08.2020 e la nota del Ministero della Salute n. 8722 del 7.08.2020, con l’allegato documento tecnico “Sistema Tessera Sanitaria”.
Per comodità si riassumono qui di seguito i punti salienti: A partire dal 24 agosto e fino a una settimana prima dell’inizio delle lezioni i MMG (Medici di Medicina Generale) provvederanno a eseguire i test sierologici (su base volontaria) sul personale scolastico rientrante tra i propri assistiti, identificabile tramite dichiarazione sostitutiva di atto notorio oppure grazie all’applicativo dedicato (vedi all.2). L’assistito è tenuto a mantenere i contatti telefonici con il medico per organizzare l’effettuazione del test.
-
Nel caso di personale scolastico privo di MMG nella sede lavorativa il test sarà eseguito presso il Dipartimento di Prevenzione dell’Azienda Sanitaria Locale del domicilio lavorativo.
-
Il personale che prende servizio successivamente all’inizio delle lezioni potrà accedere al test prima dell’effettiva entrata in servizio.
-
Gli esiti saranno comunicati dal MMG ai Dipartimenti di Prevenzione dell’Azienda Sanitaria Locale di appartenenza e da questi, in forma aggregata, a Regioni o Province autonome, Istituto Superiore della Sanità e Ministero della Salute.
-
In caso di positività il Dipartimento di Prevenzione organizzerà entro 48 ore il test molecolare e si occuperà degli altri adempimenti.
Il Dirigente Scolastico
Donatella Giuliani