Un viaggio all’insegna della sostenibilità e della biodiversità tra mare e suolo!

#Sostenibilità #Biodiversità #Esperienza scientifica formativa

La classe 2BP ha esplorato alcuni impatti indotti dai cambiamenti climatici sulla biodiversità marina ed ha sperimentato, con lezioni teoriche e laboratoriali coinvolgenti, alcune tecniche di microscopia e di biologia molecolare applicata all’ambiente. Analizzando alcune strategie sostenibili che favoriscono la conservazione della fertilità biologica del suolo, i funghi micorrizici, l’uso di nematodi terrestri a vita libera e le tecniche alternative ai prodotti di sintesi come gli oli essenziali, per ragionare scientificamente sui cambiamenti in atto. Un’esperienza unica per toccare con mano la ricerca ambientale e biomolecolare con le tecniche microscopiche e ultramicroscopiche. Un grande grazie all’Università di Urbino per questa straordinaria opportunità! 💚

Grazie alla Prof.sse A.Amicucci per il coordinamento del percorso Rivoluzione verde e transizione ecologica (PNRR tematica 2) Titolo: 2.3. Sostenibilità ambientale: tutela e valorizzazione della biodiversità alle Prof.sse A. Penna, Prof. ssa L.Guidi alle Dott.sse  E. Grassi, S.Cappellacci, S.Casabianca e al personale tecnico Dott.ssa M. Ceccarini

Grazie al CdC della 2^BP per aver sostenuto la sfidante iniziativa e al Prof S.De Angelis per la proposta.  

evento uniurb 2025

Pubblicato il 17-02-2025