Organizzazione Servizio Scolastico a.s. 2022-23
Si comunica che, in assenza di disposizioni riguardanti riduzioni orarie per risparmio energetico
che potrebbero essere emanate, si avrà la seguente articolazione oraria delle lezioni su 6
giorni settimanali, da LUN a SAB:
– 1^ ora dalle ore 08,05 alle ore 09,00 – 55 minuti
– 2^ ora dalle ore 09,00 alle ore 09,55 – 55 minuti
– 3^ ora dalle ore 09,55 alle ore 10,50 – 55 minuti (compresa ricreazione: 10,42 – 10,57)
– 4^ ora dalle ore 10,50 alle ore 11,45 – 55 minuti (compresa ricreazione: 10,42 – 10,57)
– 5^ ora dalle ore 11,45 alle ore 12,35 – 50 minuti
– 6^ ora dalle ore 12,35 alle ore 13,25 – 50 minuti
POMERIGGIO (SEMICONVITTO)
-Studio pomeridiano 14.30-16.40
-Merenda 16.40-17.00
– Studio Serale (Convitto) 17.30-18.30
Il prolungamento della sesta ora per due/tre giorni alla settimana varierà da classe a classe per
una migliore fruizione del servizio mensa.
Calendario Scolastico 2022-2023
Il calendario scolastico regionale delle Marche definisce le date di inizio e termine delle lezioni, i giorni delle vacanze natalizie e pasquali, nonché le ulteriori sospensioni delle attività didattiche per un totale di 208 giorni di lezione, ai quali andrà sottratta la festa del santo patrono se coincidente con un giorno di lezione.
Gli istituti scolastici possono variare la data di inizio delle lezioni ed individuare altri giorni di sospensione delle attività didattiche, garantendo il numero di giorni di lezione necessari per la validità dell’anno scolastico.
Il Consiglio d’Istituto ha deliberato il calendario scolastico come da Calendario Scolastico Regionale:
Le lezioni inizieranno il 14 settembre 2022 e termineranno il 10 giugno 2023, i giorni di lezione
saranno 208, le lezioni vengono sospese per festività di rilevanza nazionale:
– tutte le domeniche;
– il 1° novembre festa di tutti i Santi;
– l’8 dicembre Immacolata Concezione;
– il 25 dicembre S. Natale; il 26 dicembre;
– il 1° gennaio Capodanno;
– il 6 gennaio Epifania;
– il Lunedì dell’Angelo;
– il 25 aprile anniversario della Liberazione;
– il 1° maggio festa del Lavoro;
– il 2 giugno festa nazionale della Repubblica;
– la festa del Santo Patrono (24 settembre).
In aggiunta alle festività nazionali, le lezioni sono sospese anche per
– la commemorazione dei defunti: 2 novembre 2022;
– le vacanze natalizie: dal 24 dicembre 2022 all’8 gennaio 2023;
– le vacanze pasquali: i 3 giorni precedenti la domenica di Pasqua e il martedì
immediatamente successivo al lunedì dell’Angelo.
Poiché la festività del Santo Patrono ricorre in un giorno in cui sono previste lezioni, l’istituzione
scolastica, sentito il Collegio docenti, decide discrezionalmente di sospende le lezioni per un giorno
che ricade nel ‘ponte’ previsto in data: 31/10/22.