Indicazioni per Iscrizione - anno scolastico 2022/2023
INFORMATIVA CLASSI PRIME E SCHEDE ISCRIZIONE CLASSI SUCCESSIVE
Le domande di iscrizioni alla classe prima delle istituzioni scolastiche statali avvengono esclusivamente in modalità online dal 04/01/2022 al 28/01/2022.
Per tale ragione è stato realizzata una pagina web raggiungibile attraverso il sito del Ministero dell’Istruzione all’indirizzo http://www.istruzione.it/iscrizionionline/ che accompagna le famiglie nel percorso per l’iscrizione online: dall’abilitazione al servizio (accedendo già dal 20/12/21 al sito di cui sopra tramite SPID o CIE), alla ricerca della scuola desiderata, dalla compilazione del modulo di iscrizione al suo inoltro.
per l’iscrizione è necessario il “codice scuola” :
- per l’indirizzo TECNICO (Agraria, Agroalimentare e Agroindustria) PSTA01301D
- per l’indirizzo PROFESSIONALE (Agricoltura, sviluppo Rurale, valorizzazione dei prodotti e gestione delle risorse forestali e montane). PSRA01301N
Si ricorda che occorre anche il codice fiscale e un indirizzo di posta elettronica valido per la registrazione.
La Segreteria dell’Istituto Agrario “A. Cecchi” offrirà un servizio di orientamento e di supporto per le famiglie prive di strumentazione informatica e, se necessario, per inserire le domande per conto delle famiglie, in tutti i casi in cui queste ultime si trovino nell’impossibilità di utilizzare il sistema di “Iscrizioni on line”.
A luglio dal 01/07/2022 al 07/07/2022, dopo l’esito dell’esame di terza media, presentarsi in segreteria didattica con i seguenti documenti:
- Certificato di licenza media, competenze e prove invalsi (documenti rilasciati dalla scuola media)
- 2 foto tessera
- Eventuale documentazione relativa a situazioni di affido, handicap, DSA, patologie cliniche, o altro
- Versamento del contributo volontario per l’ampliamento dell’offerta formativa di € 100.00 da effettuarsi tramite il sistema “PAGO IN RETE”, unica modalità di pagamento ammessa dal MIUR a partire dal 01/01/2022 ( istruzioni dettagliate saranno comunicate al momento opportuno).
Informativa |
ISCRIZIONI TECNICO/PROFESSIONALE a.s. 2022_2023 | |
SCELTA ARTICOLAZIONI SOLO CLASSI SECONDE A.S 2022-23 | |
Pago On Line Comunicazione alle Famiglie |
Insegnamento della religione cattolica
La decisione se avvalersi o meno dell’insegnamento della religione cattolica è assunta, recita la norma, al momento della prima iscrizione all’istituto. Alunni e famiglie hanno però la possibilità di modificare ogni anno la scelta effettuata originariamente al momento della iscrizione per l’anno scolastico successivo (e non in corso d’anno).
Chi volesse dunque modificare la scelta effettuata al momento della prima iscrizione deve utilizzare l’apposito modulo da richiedere in segreteria didattica, all’atto dell’iscrizione.
Allegato C – scelta specifica di attività alternative alla Religione (il modulo va compilato prima dell’inizio dell’anno scolastico).
Riferimenti normativi per l’insegnamento della religione cattolica:
- Circolare 28 del Ministero della Pubblica Istruzione del 10-1-14 che ha come oggetto: Iscrizioni alle scuole dell’infanzia e alle scuole di ogni ordine e grado per l’anno scolastico 2014/2015
- Indicazioni Regionali dell’USR Lombardia per le iscrizioni alla prima classe delle Scuole secondarie di secondo grado per l’anno scolastico 14-15.
- D.P.R. 16 dicembre 1985, n. 751: Esecuzione dell’intesa tra l’autorità scolastica italiana e la Conferenza episcopale italiana per l’insegnamento della religione cattolica nelle scuole pubbliche.