RIAPERTURA PUNTO VENDITA DIRETTA

Riapre Lunedì 25 Maggio 2020 il nostro Punto di vendita diretta dell’Istituto. Da LUN a SAB con orario 8.15-13.15.

Con nuove regole per il contenimento del contagio da Covid-19 a cui attenersi:

PER IL VINO AL MOMENTO NON SI EFFETTUA VENDITA IN DAMA CON VUOTO A RENDERE, MA SOLO BAG IN BOX:

VISITA LA PAGINA DEL PUNTO VENDITA

Per il Cliente
-Il cliente non può presentarsi in caso di comparsa di sintomatologia febbrile e/o similinfluenzale (tosse, congiuntivite ) o se negli ultimi 14 giorni abbia avuto contatti con soggetti positivi al COVID-19 o sia rientrato da zone a rischio (indicazioni OMS).
-Il cliente deve seguire le Misure igienico-sanitarie come da DPCM 26/04/2020 come da Allegato 4 esposto.
-Il cliente per accedere al locale deve obbligatoriamente indossare una sua propria mascherina e preferibilmente dei guanti monouso, il punto vendita comunque mette a disposizione dei clienti una soluzione idroalcolica disinfettante e/o un erogatore di sapone al lavandino per la detersione delle mani.
-l’accesso al punto vendita avviene 1 sola persona alla volta, con mantenimento della distanza di sicurezza di almeno 1 metro dal dipendente in servizio, è possibile aspettare il proprio turno nell’ampio parcheggio davanti al punto vendita a distanza di almeno 1 metro le une dagli altri clienti.
Per il Dipendente:

  • Seguire le Informazioni relative all’Allegato 3 Informazione al personale e all’Allegato 4 Misure igienico sanitarie e all’Allegato 5 protocollo di pulizia come da Circolare N. 5443 del 22/02//2020
  • divieto di rimanere sul luogo di lavoro (con obbligo di dichiarazione tempestiva al titolare, o, ove presente, al responsabile della prevenzione) in caso di sintomi influenzali/aumento di temperatura e, in generale, stati di salute per i quali i provvedimenti delle autorità impongono di informare il medico di famiglia e l’autorità sanitaria e di rimanere al proprio domicilio;
  • Avvisare il cliente che non può presentarsi in caso di comparsa di sintomatologia febbrile e/o simil-influenzale (tosse, congiuntivite …) o se negli ultimi 14 giorni abbia avuto contatti con soggetti positivi al COVID-19 o sia rientrato da zone a rischio (indicazioni OMS).
  • Permettere il ricircolo dell’aria aprendo porta e/o finestre.
  • Mantenere la distanza di sicurezza di almeno 1 metro
  • Divieto di assembramento: permettere l’accesso ad 1 solo cliente alla volta, eventuale fila esterna
  • Indossare i dispositivi di protezione: guanti e mascherine fornite dall’Istituto
  • Operare la pulizia e la sanificazione del locale con i prodotti forniti dall’Istituto: Per la decontaminazione, si raccomanda l’uso di ipoclorito di sodio 0,1% dopo pulizia. Per le superfici che possono essere danneggiate dall’ipoclorito di sodio, utilizzare etanolo al 70% dopo pulizia con un detergente neutro. Durante le operazioni di pulizia con prodotti chimici, assicurare la ventilazione degli ambienti. Tutte le operazioni di pulizia devono essere condotte da personale che indossa DPI. La corretta applicazione di misure preventive, quali l’igiene delle mani, può ridurre il rischio di infezione. Si raccomanda pertanto di posizionare appositi distributori di gel alcolici con una concentrazione di alcol al 60-85%, nei luoghi affollati.)

SI RINGRAZIA PER LA COLLABORAZIONE